
EMPRESA
Giacche in pelle:
Le Giacche in Pelle Empresa sono realizzate a mano dai migliori artigiani italiani. La pelle è trattata con procedimenti naturali, senza l’uso di additivi chimici, il che garantisce morbidezza, durevolezza e un invecchiamento del capo in maniera unica e artistica. La giacca Empresa si plasmerà al tuo stile di vita, diventando così un capo unico al mondo.
COME PRENDERSI CURA DI NOI:
In caso di macchie consigliamo di recarsi in centri di pulizia specializzati in pelle, evitando assolutamente di strofinare la macchia. Qualora la giacca sia soggetta a pioggia, lasciarla asciugare appesa alla gruccia lontana da fonti di calore. Dopo l’asciugatura, per ridare morbidezza al capo, utilizzare una crema nutriente incolore e senza parabeni. In casi di usura estrema si consiglia di rigenerare il capo e non gettare l’opera d’arte. Per preservare la chiusura lampo accertarsi del corretto allineamento dei cursori, verificando che siano posizionati più in fondo possibile alla fine del binario. Accompagnare delicatamente il cursore verso l’alto. Non forzare.
Scarpe:
Le scarpe Empresa, dall’ineguagliabile morbidezza, sono realizzate dai migliori artigiani italiani. Si contraddistinguono per l’estrema leggerezza e al contempo resistenza, grazie alla suola formata da tre strati di puro cuoio uniti a mano. Altri sei strati di cuoio nel tacco garantiscono equilibrio, stabilità e comodità anche per lunghe camminate, alleviando l’affaticamento durante la giornata. Per una buona respirazione della pelle del piede utilizziamo solo fodere in pelle di agnello. I pellami prescelti per la tomaia spaziano tra alce, canguro, struzzo e cavallo (esclusivamente di morte naturale).
COME PRENDERSI CURA DI NOI:
Consigliamo di utilizzare la scarpa per i primi due giorni senza inserire la soletta in dotazione, per permettergli di adattarsi al tuo piede. Dopodiché, per garantire maggiore morbidezza, suggeriamo di inserire le solette. Considerata la lunga durata della scarpa e l’ottimo invecchiamento, raccomandiamo di sostituire la soletta, dopo l’usura, affinché l’interno rimanga sempre nuovo. Si consiglia di non utilizzare la scarpa per più di tre giorni consecutivamente, non indossandola per 1/2 giorni per far si che si asciughi da eventuali sudorazioni. In caso di contatto con una consistente quantità d’acqua o pioggia non asciugare assolutamente con fonti di calore. Raccomandiamo di verificare periodicamente lo stato di usura della suola in cuoio, portandola, se necessario, da un calzolaio esperto nella manutenzione. In questo modo si eviteranno danni permanenti. Nutrire la pelle un paio di volte al mese con creme naturali incolori. Per lacci, solette e creme nutrienti o eventuali rigenerazioni complete della scarpa, potete contattare il customer care Empresa, per garantire una lunga vita all’opera d’arte.
T-Shirt:
Si consiglia di lavare le T-Shirt Empresa a mano oppure in lavatrice con programma per capi delicati, senza centrifugare e senza l’impiego dell’asciugatrice. Lavare la t-shirt al contrario, evitando il contatto con altri indumenti che hanno metalleria (bottoni, zip), poiché potrebbero bucare e rovinare il prodotto. Per le t-shirt con colorazioni speciali, in caso di macchia non strofinare ma lavare il capo in maniera uniforme.
Camicie:
Si consiglia di lavare le Camicie Empresa in lavatrice a 30°, senza l’impiego dell’asciugatrice. Asciugare il capo appeso alla gruccia, con bottoni chiusi, garantendo così una stiratura naturale.
Jeans:
Si consiglia di lavare il jeans al contrario con lavaggio a mano o in lavatrice a 30°, con capi scuri.
EMPRESA
In pochi anni il marchio Empresa ottiene la stima delle migliori piazze nazionali e internazionali.
Si concretizza la collaborazione con il Design District di Miami e l’apertura di punti vendita nelle città d’arte più belle d’Italia: Milano, Venezia e Firenze.
Oggi Empresa non è più solo un marchio di abbigliamento. rappresenta una filosofia, uno stile di vita.
Contact us: customercare@empresa.it